Un trend in crescita costante , da 7 anni a questa parte, per gli attacchi cyber, la loro gravità e i danni conseguenti, con un 2017 considerato come uno degli anni peggiori per minacce cyber. Così descrive la situazione sicurezza l’ultimo rapporto Clusit , aggiornato a giugno 2018, che parla di “trionfo di malware, attacchi industrializzati realizzati su scala planetaria contro bersagli multipli e della definitiva discesa in campo degli Stati come attori di minaccia ”. “ Il tema della sicurezza informatica – afferma Gabriele Faggioli, presidente CLUSIT e Direttore Scientifico Osservatorio Sicurezza & Privacy Politecnico di Milano – non è mai stato così al centro dell’attenzione come negli ultimi due anni.

Sorgente: Cyber Security: quanto conta il fattore uomo?